Futuradeliverynetwork
I NOSTRI CONTATTI
SEGUI I NOSTRI SOCIAL:
Mettiamo a tua completa disposizione la nostra competenza e la nostra passione.
Scegli la scatola giusta: Usa una scatola resistente, preferibilmente nuova, adatta al peso e alle dimensioni del contenuto.
Proteggi il contenuto: Avvolgi gli oggetti fragili con materiali protettivi come pluriball o carta da imballaggio.
Riempi gli spazi vuoti: Utilizza materiali di riempimento (es. chips di polistirolo) per evitare movimenti interni.
Sigilla bene la scatola: Chiudi con nastro adesivo resistente, preferibilmente a forma di H per maggiore sicurezza.
Etichetta chiaramente: Scrivi in modo leggibile l'indirizzo del destinatario e del mittente; se possibile, stampa l'etichetta fornita dal corriere.โ
Scegli un corriere: Valuta le opzioni disponibili nella tua zona (es. Poste Italiane, SDA, GLS, DHL, UPS, TNT).
Prenota online: Accedi al sito del corriere scelto e compila il modulo di spedizione indicando peso, dimensioni e indirizzi.
Seleziona il ritiro: Durante la procedura, opta per il ritiro a domicilio e specifica data e fascia oraria preferita.
Conferma e paga: Completa la prenotazione effettuando il pagamento online; riceverai un'etichetta da stampare e applicare sul pacco.โ
Utilizza il tracking number: Dopo la spedizione, riceverai un codice di tracciamento.
Visita il sito del corriere: Inserisci il codice nell'apposita sezione per seguire lo stato della spedizione.
Ricevi aggiornamenti: Alcuni corrieri offrono notifiche via email o SMS per ogni cambio di stato.โ
Posso spedire oggetti fragili? Sรฌ, ma รจ fondamentale un imballaggio adeguato e, se disponibile, l'opzione "maneggiare con cura".
Cosa non posso spedire? Ogni corriere ha una lista di oggetti proibiti (es. liquidi infiammabili, armi, alimenti deperibili); verifica sul sito ufficiale.
Quanto costa spedire un pacco? Il costo varia in base a peso, dimensioni, destinazione e tempi di consegna; molti siti offrono un calcolatore online.โ
+39 391 1795826
All Right Reserved 2025